RISIKO

COMPONENTI FONDAMENTALI DEL GIOCO

PREPARAZIONE AL GIOCO

Dopo aver diviso e distinto i diversi mazzi da gioco, ciascun giocatore lancia un dado e chi ottiene il punteggio più alto giocherà la prima mano della partita e potrà pescare il proprio obiettivo di gioco, oltre a scegliersi il colore delle armate.
In caso di parità i giocatori che hanno ottenuto il medesimo risultato ripeteranno il lancio, finchè non ci sarà un vincitore.
Quest'ultimo diventa automaticamente il mazziere del gioco, salvo eventuali decisioni prese dal gruppo di giocatori prima della partita.
Infatti quello del mazziere è un compito complesso, in quanto funge da arbitro e moderatore del gioco.
E solitamente viene investito per l'arduo compito un giocatore che abbia accumulato una notevole esperienza di gioco, e con una solida conoscenza del regolamento e delle dinamiche del Risiko.
Il mazziere distribuisce le carte bonus alla conquista del territorio, supervisiona la distribuzione delle armate e dei rinforzi, interviene sulla regolarità del lancio dei dadi e gestisce le pause di gioco.
Ad ogni modo ciascun giocatore nel momento in cui inizia la partita ha diritto a :